Quantcast
Channel: Bakeca Blog » web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Social Media Week a Torino: come i social media ridisegnano la nostra vita quotidiana.

$
0
0

La  terza edizione della Social Media Week finalmente sbarca o meglio uploda a Torino tra il 24 e il 28 settembre grazie all’organizzazione di Dunter e Codice. Idee per la cultura.  L’evento, conferma come Torino sia ormai una tra le città più dinamiche d’Italia e non solo. La più grande manifestazione dedicata al mondo dei social media e della comunicazione digitale si svolge in contemporanea e in diretta streaming con Barcellona, Berlino, Bogotà, Chicago, Doha, Glasgow, Hong Kong, Jeddah, Londra, Los Angeles, San Paolo, Seoul, Shanghai, Vancouver oltre al capoluogo piemontese.

Il tema di quest’anno è “dare forza al cambiamento attraverso la collaborazione”.  Ogni giorno troverete un filo conduttore diverso, ovvero: #partecipare, #innovare, #produrre, #creare e #viaggiare.  Il programma prevede  circa 20 incontri giornalieri tra workshop, dibattiti e aperitivi, insomma non potete mancare.

Ma che cos’è la Social Media Week?

E’ un occasione, è un momento di partecipazione, di confronto, di apprendimento e di divertimento. Commenta così Salvatore Perri, Ceo Dunter: ” Vogliamo dimostrare come Internet ormai sia entrato a far parte dell’anima delle cose, il web 2.0 in particolare ha già un impatto rilevante sulla nostra società in maniera trasversale, i social media fanno si che la collaborazione e l’interazione siano tornatate alla base della nostra società, condizionandola positivamente,  la collaborazione con altre 14 città ne è l’esempio concreto d’altronde”. I social ci stanno aiutando ad uscire dal torpore e dall’individualismo che hanno caratterizzato la nostra società fino ad oggi e gli ospiti della Smw saranno a Torino per dimostrarvelo.

Gli ospiti e gli eventi

Tra i più attesi ci sarà Carlo Ratti, direttore del MIT Senseable city Lab di Boston, e rappresentante onorario di Torino a questa Social Media Week. Potrete assistere alla sua “lectio magistralis” sulle smart city del futuro, per una cittadinanza attiva. Mentre “L’internet delle cose” in programma mercoledì 26 al Museo delle Scienze Naturali vi stupirà con i nuovi  usi di internet, non solo nell’etere, ma anche nella nostra vita concreta e materiale. Per gli amanti del clubbing e dell’ underground torinese ci sarà anche il mitico Max Casacci dei Subsonica al Jazz club di Torino.

Sono già molti gli eventi sold out, come ilsocial speed date” giovedì 27 al Blah Blah di Via Po’, organizzato dai ragazzi di PRime Italia, o “social media startups in europe” lunedì 24 al museo di scienze naturali . Chi vuole dar vita a una startup, ha intenzione di aprirsi ai social nella propria azienda, è appassionato a questo mondo, ma sopratutto chi è diffidente verso questo mondo non può mancare almeno ad uno dei 100 appuntamenti.

Non possiamo più chiuderci nel guscio protettivo dei vecchi media, i social hanno cambiato quel mondo ormai lontano, hanno cambiato i rapporti interpersonali, hanno cambiato il modo di lavorare e hanno cambiato il nostro modo di partecipare, o meglio ci hanno finalmente fatto partecipare, condividere, mettere assieme le idee con un solo click.

Ragazzi, dal 24 al 28 settembre, finalmente a Torino l’evento che vi farà capire davvero in che epoca stiamo vivendo.

Il cambiamento è in atto.

Torino è pronta. E tu?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles